Bisogna tornare indietro di molti anni per ricordare e ricostruire la genesi del Moto Club Grifone.
Un gruppo di pionieri genovesi amanti della regolarità si ritrova alla metà degli anni 60 e crea quello che per un trentennio sarà il faro guida per il fuoristrada genovese.
Ricordiamo un paio di nomi, Presidente Fausto Barbieri, consiglieri Bianchi e Sperati, piloti i fratelli Calvi e Fordred, i fortissimi Robini e Carminati, che combattevano ad armi pari con i mitici bergamaschi nelle gare di trofeo FMI e nei campionati italiani.
Negli anni 70/80 si sono avvicendati piloti di assoluto livello quali Levrero, Mezzacasa, Acremoni, Bresciani, Vescia, Viscafè, per arrivare al nostro grande amico Marcello Placido, purtroppo scomparso in un incidente stradale.
Ricordiamo anche un giovane Giorgio Grasso che in sella ad Fantic 50 ha sbaragliato il campo in una epica edizione della Levante Ligure.
All’inizio degli anni 90, sotto la conduzione della Famiglia Placido, il Moto Club emigra in Piemonte a causa della grave crisi che investe il fuoristrada in Liguria e lì prosegue la sua attività fino al 1995.
Nel frattempo, un gruppo di ex giovani grifoncini, decide di trasformarsi da pilota in organizzatore e nel 1995 organizza la prima gara di Enduro a Busalla con l’aiuto della Famiglia Gallino (proprio lui, il campione che sta mietendo allori…) e sotto l’egida del Moto Club Genova.
Un incontro in un bar in un pomeriggio d’estate e l’accordo è fatto! Si riporta a Genova il glorioso Grifone, si costruisce una Scuderia e si ricomincia l’attività enduristica alla grande.
Da allora abbiamo organizzato ogni anno una o due gare, abbiamo partecipato, con i nostri piloti, ad ogni sorta di Campionato di Enduro e ci siamo anche tolti qualche soddisfazione, sia a livello locale che nazionale.
Nel 1999 il gruppo del Grifone decide di trasferirsi dal Moto Club Genova, dedito più che altro all’attività stradistica, al Moto Club Valle Scrivia che, titolare di una pista di motocross, garantiva una migliore affinità con gli scopi della scuderia Grifone.
Il resto è storia di oggi. A fianco di Ugo Stancari, Presidente, opera il consiglio direttivo composto da Alessandro Centanaro, Federico Marchesi, Giovanni Canepa, Cesare Gemme, Danilo Traverso e Andrea Tacchella.